
Seminario - Politiche e attori per lo sviluppo locale e la coesione sociale. Il ruolo delle fondazioni
EventiTanto nella discorso pubblico quanto nella comunità scientifica c’è una crescente attenzione attorno al tema del ruolo degli entri filantropici nelle politiche pubbliche e in particolare nelle politiche di sviluppo locale. Anche nella ricerca che il working group Coesione e Sviluppo Socio-Territoriale Locale del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale stiamo riscontrando un crescente protagonismo delle Fondazioni bancarie e delle Fondazioni di Comunità nei territori che stiamo studiando. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare questo seminario specificamente a questi attori, per capire come stanno praticando il loro ruolo di promotori di strategie di sviluppo locale, dunque non solo di erogatori di risorse, e come si sta configurando il loro rapporto con i governi locali e con gli altri attori rilevanti del territorio.
Relatori:
Salvatore Forte (Fondazione Comunitaria Ticino Olona)
Francesco Carbonero (Centro Studi Fondazione CRC)
Anna Meraviglia (Dipartimento Welfare, Anci Lombardia)
Paola Arrigoni (Centro Documentazione e Ricerca su Fondazioni
e Società Civile, Università di Torino)
Filippo Barbera (Università di Torino)
Moderatore:
Emanuele Polizzi (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
la registrazione video dell'evento è disponibile sul canale YouTube Coesione sociale e sviluppo socio-territoriale.